La Tavola della pace della diocesi dei Marsi e il Centro servizi volontariato Abruzzo hanno organizzato un incontro con gli studenti delle ultime classi della scuole superiori di Avezzano il 24 gennaio dalle 11:30.
La Tavola della pace della diocesi dei Marsi e il Centro servizi volontariato Abruzzo hanno organizzato un incontro con gli studenti delle ultime classi della scuole superiori di Avezzano il 24 gennaio dalle 11:30.
La Tavola della pace della diocesi ha condiviso un videomessaggio per il mese della pace 2022.
L’Istituto Don Orione, in collaborazione con l’Ufficio scuola della Diocesi di Avezzano, in occasione del 50° anniversario della morte del sacerdote don Gaetano Piccinini (Avezzano 6 febbraio 1904 – Roma 29 maggio 1972), intende ricordare la sua figura con un concorso destinato agli alunni delle scuole della diocesi, al fine di perpetuare il suo messaggio di instancabile e coraggiosa carità alle giovani generazioni della sua terra natia. I partecipanti sono chiamati a realizzare un prodotto culturale che può avere diverse forme (elaborato scritto, videoclip, racconto fotografico, opere artistiche di vario genere). Il premio è di 1.000 euro!
Il 19 gennaio nella chiesa evangelica di Villa San Sebastiano (Tagliacozzo), alle ore 20:30 si terrà la celebrazione ecumenica in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2022 sul tema «In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo» (Mt 2,2). La celebrazione è promossa dal vescovo dei Marsi, Giovanni Massaro, insieme al direttore della pastorale ecumenica e dialogo interreligioso, don Cesare Agosta Gottardello, dalla pastora Hiltrud Stahlberger e dal presbitero della Chiesa ortodossa romena p. Daniel Mititelu. La celebrazione, data la situazione pandemica, si potrà seguire solamente attraverso lo streaming e su Zoom. Ogni comunità è invitata a pregare ogni giorno per l'unità, secondo le intenzioni e i formulari reperibili sul sito dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.
La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è un’iniziativa ecumenica di preghiera dove tutte le confessioni cristiane pregano insieme per il raggiungimento della piena unità, secondo il volere di Cristo stesso. Dal 1968 il tema e i testi per la preghiera sono elaborati congiuntamente dalla commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese, per protestanti e ortodossi, e dal Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, per i cattolici.
Per accedere alla preghiera occorre andare sul sito di zoom.us e inserire
ID riunione: 815 0372 2581
Passcode: 580760