Dai medici cattolici l'invito a partecipare al convegno sul tema del fine vita che sarà organizzato nella biblioteca del Centro servizi culturali di Avezzano il 7 maggio dalle 15:00. Interverranno il vescovo di Avezzano, mons. Giovanni Massaro, il prof. Filippo Boscia, presidente dell'AMCI, e il diacono Nazzareno Moroni con una testimonianza del suo vissuto personale.
Sta per concludersi la fase diocesana del sinodo e per coinvolgere anche i più piccoli, i bambini di prima comunione e i ragazzi della cresima, sabato 30 aprile dalle 15:00 ci sarà un momento di festa, di riflessione e di preghiera con il nostro vescovo Giovanni. Tutti i gruppi di bambini e ragazzi delle nostre parrocchie sono invitati a portare alla festa simboli di pace che verranno portati durante il cammino che andrà dalla palestra della scuola Vivenza alla campana della pace, insieme agli amici ucraini.
Oltre il consueto programma della festa della Madonna di Pietraquaria, per i malati e per chi è impossibilitato a essere presente alle celebrazioni, sarà possibile seguire le sante Messe presiedute dal vescovo Giovanni Massaro anche in televisione. Il 27 aprile alle 8:00, in diretta dal santuario, su InfoMediaNews, canale 15 del digitale terrestre, e a seguire, alle ore 12:00, dalla cattedrale di Avezzano, la diretta su Telemax, canale 14 del digitale terrestre.
L'Archivio storico diocesano dei Marsi Angelo Melchiorre è lieto di presentare la mostra documentaria Dilecto nobis in Christo. Gli esponenti della famiglia Maccafani, vescovi dei Marsi e di Lanciano. L'evento si svolgerà dal 13 al 21 maggio 2022 nei locali dell'archivio ed è inserito nelle giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dalla CEI. L'idea nasce dalla recente pubblicazione, a opera degli studiosi Luchina Branciani e Filippo Vaccaro, con l'ausilio di Massimo Basilici e dell'Associazione culturale LUMEN, di un saggio sul fondo pergamenaceo Buglioni- Maccafani conservato presso l'Archivio diocesano di Matelica, che getta nuove luci sulla storia di una delle famiglie marsicane che dette ben cinque vescovi alla nostra diocesi nei secoli XV e XVI. L'inaugurazione della mostra, alla presenza del vescovo dei Marsi, mons. Giovanni Massaro, partirà proprio dalla presentazione del saggio succitato. Maggiori informazioni, relative agli orari e alle modalità di accesso saranno indicate nel successivo programma. Il tema delle giornate di valorizzazione del patrimonio ecclesiastico è riassunto nell'hashtag #visionidicomunità.