Il nostro vescovo Pietro Santoro oggi compie 75 anni. Una vita spesa al servizio instancabile della parrocchia, prima, e della terra e della Chiesa marsicana, poi. Uno sguardo che ha aperto l’orizzonte, sempre saldo a Cristo, all’attenzione ferma verso gli ultimi e i sofferenti, con la carità sempre al primo posto. Il mondo del lavoro e del sociale, sempre presente nel suo ministero pastorale. E nel cuore i giovani: zaino in spalla li ha letteralmente portati ovunque (con le giornate mondiali della gioventù) ma per condurli solo all’incontro più importante, quello con Gesù. La gratitudine a Dio per il dono della vita di un pastore, di un sacerdote, di un uomo non sarà mai abbastanza. In comunione di preghiera gli auguri corali della diocesi intera. Buon compleanno eccellenza!
A conclusione del mese della pace, domenica 31 gennaio alle 16:00 nella cattedrale di Avezzano il vescovo Pietro Santoro presiederà l’incontro di riflessione interreligioso per la pace insieme ai rappresentanti locali delle altre religioni: Greetje Van Der Veer in rappresentanza della Chiesa metodista di Villa San Sebastiano e Mahmoud Hafiane, presidente dell'Associazione centro islamico Alcarama e imam della moschea dei due viaggi di Avezzano. Durante questo mese numerosi sono stati gli appuntamenti quotidiani di preghiera nelle diverse parrocchie e realtà della Marsica con la staffetta della pace e tre webinar della pace, momenti di riflessione, testimonianza e formazione online, disponibili sul canale Youtube della diocesi, dedicati ai ragazzi, ai giovani e agli adulti. In campo anche un’iniziativa di solidarietà, che abbraccia sia la proposta nazionale di Azione cattolica, sostenendo la rete di aiuto per l’emergenza sanitaria dell’associazione Terre des hommes, sia l’iniziativa locale che vede protagonisti la città e il territorio marsicano. Ogni parrocchia si è attivata per raccogliere fondi che saranno un segno concreto verso le realtà bisognose della comunità. Promotori dei diversi appuntamenti le realtà appartenenti alla tavola diocesana della pace: Agesci, Caritas, Migrantes, pastorale giovanile, centro missionario, pastorale sociale e del lavoro, associazione Rindertimi, pastorale familiare e Azione cattolica. È stato il messaggio di papa Francesco per la 54ª giornata mondiale della pace che ha ispirato gli organizzatori nella promozione e nell’animazione dei diversi momenti sul tema «La cultura della cura come percorso di pace». La cultura della cura, come «impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti», e «disposizione a interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto mutuo e all’accoglienza reciproca», costituisce una via privilegiata per la costruzione della pace, per «debellare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro, oggi spesso prevalente» (papa Francesco).
Giovedì 28 gennaio il tradizionale appuntamento per tutti i giovani delle scuole superiori di Avezzano in occasione della festa di san Tommaso d’Aquino, protettore degli studenti, in collaborazione con l’Ufficio scuola diocesano. L’appuntamento è di buon mattino, alle 7:00, nella parrocchia avezzanese di Madonna del Passo dove il vescovo Pietro Santoro presiederà la Messa affidando gli studenti a san Tommaso. Dopo la Messa ci sarà la festa e la colazione insieme e poi... tutti a scuola!
In allegato la locandina dell'ordinazione diaconale del nostro seminarista Umberto Di Pasquale, che si terrà sabato 23 gennaio alle 17:00 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Luco dei Marsi, per l'imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione del vescovo di Avezzano, Pietro Santoro. La Liturgia si svolge nella parrocchia d’origine del giovane, retta dal parroco don Giuseppe Ermili, e sarà visibile anche in in diretta TV su InfoMediaNews, canale 119 del digitale terrestre (in Abruzzo), e in streaming sulla pagina Facebook della diocesi. Umberto ha 36 anni ed è stato istituito accolito il 7 dicembre 2020. Ha una laurea in economia e attualmente frequenta l’ultimo anno del Seminario regionale San Pio X di Chieti. Svolge il servizio pastorale sotto la guida di don Antonio Salone nella parrocchia dello Spirito Santo in Avezzano, da dove giovedì 21 gennaio alle 18:00 si terrà una veglia di preghiera in preparazione all'ordinazione.