Mercoledì 24 marzo la diocesi celebrerà una giornata dedicata ai giovani, alle 18:00, nella chiesa parrocchiale di San Pelino. La Liturgia eucaristica sarà presieduta dal vescovo Pietro Santoro.
L'invito dell'équipe di pastorale giovanile, coordinata da don Antonio Allegritti: «Ricorderete che, nel passato, ci ritrovavamo con i giovani per un momento di grande festa e preghiera in prossimità della domenica delle palme. Quest’anno vogliamo trovare forme originali perché questo appuntamento, ormai diventato tradizione, non passi inosservato. Il tema della giornata è: I giovani. Con Cristo fiori di mandorlo. Le nostre città – lo vediamo – sono in questi giorni colorate dall’esplosione dei mandorli in fiore. I mandorli, tra i primi a fiorire, ci parlano di una primavera che educa alla pazienza, all’attesa. L’attualità del simbolo del mandorlo per la vita dei nostri giovani e per l’umanità colpita dell’inverno della pandemia ci sembra evidente. Il 24 marzo la Chiesa universale celebra la giornata dei missionari martiri: fiori di mandorlo, presto recisi ma straordinariamente fecondi».


Dal parroco di Caruscino l'invito a un cammino in comunione con la Chiesa diocesana.

Carissimi,
in occasione dell’anno speciale che papa Francesco ha voluto dedicare a san Giuseppe, la nostra parrocchia ha ideato un cammino di approfondimento sui temi della lettera apostolica Patris corde (Con cuore di Padre). Il percorso, aperto a tutta la realtà diocesana, partirà il 19 marzo alle ore 18:00 con la santa Messa presieduta dal vescovo Pietro Santoro a Caruscino. A seguire, con cadenza mensile, si terrà, sempre nella parrocchia di Caruscino, una catechesi tenuta da sacerdoti della nostra diocesi. Il percorso si terrà in presenza, ma viste le restrizioni anti-covid, trasmetteremo tutti gli incontri in diretta streaming sulla pagina Facebook della parrocchia. Le dirette saranno condivise anche sulla pagina Facebook della diocesi.
In allegato troverete la locandina del percorso.

Saluti fraterni,
don Giuseppe Gantedi,
parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Caruscino.


La Chiesa diocesana annuncia con gioia l'ordinazione diaconale di Angelo Di Bucchianico il 13 marzo alle ore 17:30 nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano in Tagliacozzo. Angelo sarà diacono per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo dei Marsi, Pietro Santoro.
Una vocazione adulta ma da sempre desiderata e custodita nel cuore quella di Angelo, originario di Lanciano, classe 1961, terzo di quattro figli. Fondamentale per il suo cammino l’esperienza vissuta con i Frati minori conventuali che hanno sostenuto e incoraggiato il suo discernimento. Ex operaio edile e metalmeccanico, nel 2018 è stato accolto nella diocesi di Avezzano per diverse esperienze pastorali nella forania di Tagliacozzo.


Il 4 marzo 1946 venivano fucilati in Albania i beati martiri padre Dajani, padre Fausti... e tanti altri. Ricorre quindi il 75° del loro martirio.
Nella nostra amata missione in Albania il 4 marzo è stata sempre una data importante perché fu proprio nel mese di marzo che don Antonio Sciarra fondò la missione di Blinisht e questo è il 28° anniversario di fondazione.
Il Centro missionario diocesano e l'Azione cattolica invitano alla celebrazione di questo importante anniversario con la santa messa che si terrà venerdì 12 marzo alle 18:30 nella chiesa della Madonna del Passo in Avezzano. Durante la celebrazione verranno raccolte delle offerte per aiutare alcune situazioni di bisogno che i nostri missionari in Albania stanno sostenendo (per info: Massimiliano De Foglio).


 

Clicca qui per leggere la lettera di richiesta di aiuto scritta dai missionari don Enzo e don Alberto

Iscriviti alla newsletter