Sono aperte le iscrizioni per la prossima Giornata mondiale della gioventù che si terrà a Lisbona dal 28 luglio all'8 agosto 2023. L'età di riferimento per partecipare è 16-30 anni, il costo di 800 euro. Solo per i primi cinquanta iscritti della diocesi il costo, grazie a un contributo, scende a 600 euro. Il viaggio sarà in bus insieme ai ragazzi delle diocesi di Abruzzo e Molise e prevede una tappa a Lourdes. Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alle parrocchie. Le iscrizioni scadono il 15 gennaio.
In allegato il progetto pastorale «Comunità di parrocchie», finalizzato a fronteggiare il continuo restringimento del presbiterio e la diminuzione degli abitanti in molti borghi. Viene affidato alla comunità diocesana affinché possa essere conosciuto, approfondito e assunto. Si può scaricare in due formati: una versione per la lettura, adatta per smartphone e computer; un'altra versione stampabile, in formato brochure.
L'invito per la Giornata diocesana dei giovani, organizzata dalla Pastorale giovanile diocesana. Il giorno scelto è venerdì 25 novembre alle 20:45 e come location la scuola di teatro e di musical Seven Arts Theatre Studio, su via XX settembre ad Avezzano. Il senso è quello di una Chiesa giovane, una Chiesa in uscita, che vuole andare e portare l’annuncio tra i giovani, nei luoghi da loro frequentati. Sarà una serata di riflessione, musica, teatro e testimonianze sul tema della Giornata mondiale della gioventù 2022 scelto da papa Francesco. L’episodio evangelico della Visitazione fornisce lo spunto per riflettere su due azioni («svegliare» e «alzarsi») e sull’immagine dei giovani in movimento, non immobili ma sull’esempio di Maria che si è lasciata interpellare dal bisogno della sua anziana cugina, senza perdere tempo, si muove per cercare la connessione più genuina, quella che viene dall’incontro, dalla condivisione, dall’amore e dal servizio. L’iniziativa, che sarà anche un lancio per le iscrizioni alla prossima Giornata mondiale della gioventù di Lisbona, dal 26 luglio al 6 agosto 2023, è aperta ai giovani dai 16 ai 35 anni. PER MOTIVI LOGISTICI I POSTI SONO LIMITATI ALLA CAPIENZA DELLA SALA. SARÀ DATA LA PRECEDENZA A CHI EFFETTUA LA PRENOTAZIONE AL LINK