Lo scorso 8 dicembre ricorrevano i dieci anni dalla nascita al cielo del missionario marsicano fidei donum in Albania don Antonio Sciarra. Per ricordare la sua testimonianza di prete instancabile, missionario di salda fede e grande carità, con occhi che sapevano guardare sempre oltre, il Centro missionario, l'associazione Rindertimi, la Tavola della pace e l'Azione cattolica hanno elaborato un ricco programma di iniziative.
In particolare, il 17 dicembre, alle 17:30 nella sala consiliare del Comune di Avezzano ci sarà un evento ufficiale per l'intitolazione di un crocevia a don Antonio Sciarra e a seguire, alle 18:30, una solenne concelebrazione eucaristica di suffragio nella cattedrale dei Marsi alla presenza del vescovo mons. Giovanni Massaro e del vescovo della diocesi albanese di Sapa mons. Simone Kulli.


Sabato 17 dicembre alle 16:00, in occasione del decimo anniversario della nascita al cielo di don Antonio Sciarra, ci sarà una preghiera per la pace alla presenza del vescovo dei Marsi Giovanni Massaro e del vescovo di Sapa, in Albania, Simone Kulli. L'appuntamento è alla campana della pace in piazza Nardelli ad Avezzano, gemellata con quella di Tirana, ed è per tutti: bambini, giovani, adulti, famiglie!


Sabato 10 dicembre, nella chiesa parrocchiale della Madonna del Passo in Avezzano, il vescovo Giovanni Massaro, accompagnato dai dei parroci della città, incontrerà la comunità rom di Avezzano. In occasione del 74° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e nel 44° anniversario di fondazione del Centro rom, associazione di rom e gaggè, nata per l'intuizione di don Antonio Sciarra e di un gruppo di volontari, il vescovo celebrerà la santa Messa.


 

Il Comune di Avezzano e la Chiesa dei Marsi, condividendo il desiderio e la ricerca di pace in Europa e nel mondo, unitamente all’Istituzione musicale abruzzese e alla Fondazione Cassa di risparmio della Provincia dell’Aquila propongono alle comunità della Marsica il Concerto di Natale per la pace, che si terrà nel teatro dei Marsi di Avezzano domenica 11 dicembre 2022, con inizio alle ore 16:00. Il concerto è offerto dall’Orchestra da Camera IMA con la direzione del maestro Francesco Fina.
L’ingresso libero chiama tutti alla partecipazione: persone e gruppi familiari, rappresentanti delle istituzioni, movimenti e associazioni, giovani e adulti. Nel corso dell’evento verrà ricordata la figura del sacerdote marsicano, don Antonio Sciarra, missionario fidei donum in Albania, a dieci anni dalla sua nascita al cielo.
«Il conseguimento della pace – afferma Francesco Fina – è l’aspirazione di ogni individuo e di ogni popolo, ancor più nel tempo che stiamo attraversando. Le note musicali vorrebbero raggiungere ogni luogo della terra e rimuovere, anche soltanto per un’ora, la sofferenza dell’umanità colpita dalla violenza delle guerre, sull’esempio di don Antonio Sciarra che, nella sua esistenza, seppe essere costruttore e testimone di pace sulle strade del mondo, particolarmente tra il popolo d’Albania».


Iscriviti alla newsletter