L'invito di papa Francesco: contro la pandemia la recita del Padre nostro con tutti i cristiani del mondo. L'appuntamento è per mercoledi 25 marzo alle ore 12:00.
«In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il cielo». Questo l’appello del papa, che ha invitato «tutti i capi delle Chiese e i leader di tutte le comunità cristiane, insieme a tutti i cristiani delle varie confessioni, a invocare l’Altissimo, Dio onnipotente, recitando contemporaneamente la preghiera che Gesù nostro Signore ci ha insegnato». «Invito dunque tutti a farlo parecchie volte al giorno, ma tutti insieme recitare il Padre nostro mercoledì prossimo 25 marzo a mezzogiorno». La proposta nel dettaglio: «Nel giorno in cui molti cristiani ricordano l’annuncio alla Vergine Maria dell’incarnazione del Verbo, possa il Signore ascoltare la preghiera unanime di tutti i suoi discepoli che si preparano a celebrare la vittoria di Cristo risorto»


 

La Caritas diocesana nella propria specificità di intervento a tutela di nuclei familiari segnati da difficoltà economiche, sollecitata da alcune richieste dirette, attiva il servizio gratuito di stampa di materiale scolastico per alunni di scuole di ogni ordine e grado che seguono lezioni a distanza e che non posseggono in casa dotazioni informatiche adeguate.
Chi avesse bisogno della stampa di materiale didattico può inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ritirare il materiale, anche nello stesso giorno, presso il Centro d’ascolto della Caritas diocesana, in via Bagnoli 65 ad Avezzano, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00.


Per informazioni: Centro d’ascolto, tel. 0863 22495

Ai Sacerdoti e ai Diaconi Ai Sacerdoti e Diaconi,
vi inoltro per conoscenza:

I decreti e le note sono di estensione universale. Per singole specificazioni (triduo pasquale e settimana santa) comunicherò le direttive alla Diocesi dopo le indicazioni della CEI.
Per quanto concerne la confessione individuale e il viatico ci e si attenga a quanto già da me comunicato. Ulteriori specificazioni saranno date in relazioni a particolari esigenze.
Si pregano i vicari foranei di comunicare queste e altre note ai sacerdoti che non dispongono di canali telematici.

Vi benedico con affetto.

Avezzano, 20 marzo 2020

+ Pietro Santoro

Iscriviti alla newsletter