Un invito speciale, aperto a tutti, quello dell'Azione cattolica diocesana, per venerdì 2 ottobre alle ore 21:00, presso la chiesa parrocchiale dello Spirito Santo di Avezzano, l'incontro con Matteo Truffelli, presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana. A introdurre l'evento, dal tema Tessitori di fraternità, sarà il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro. Interverrà il presidente diocesano di AC, Massimiliano De Foglio.
Martedì 29 settembre alle ore 17:30 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni in Avezzano, per l’invocazione dello Spirito Santo e l’imposizione delle mani del vescovo Pietro Santoro, sarà ordinato diacono Alberto Marchionni.
Alberto, avezzanese, classe 1950, svolge il suo servizio presso la parrocchia di San Giovanni di Avezzano, è sposato con Rita e ha tre figli, Alessia, Chiara e Marco e sette nipoti. In diocesi operano già cinque diaconi permanenti: Tonino Masci, Leo De Foglio e Valentino Nardone, ordinati nel 1986 dall’allora vescovo Biagio Terrinoni; Vincenzo Cipollone e Nazzareno Moroni, ordinati nel 2002 e 2006 dal vescovo Lucio Renna. Il diacono contribuisce a far sì che la Chiesa sia luogo di comunione e di carità, comunità dei figli di Dio che annunciano e testimoniano la lieta notizia della salvezza universale. Il diacono, con il sacramento dell’ordine, viene inserito tra i membri del clero e svolge apostolato in tre ambiti: nella liturgia, con specifici compiti sull’altare (proclama il vangelo e, su delega, tiene l’omelia); nella catechesi con l’evangelizzazione; nella carità, con il servizio. Sacramentalmente può celebrare la solenne liturgia del battesimo, benedire le nozze, accompagnare alla sepoltura i defunti.
Riparte con nuove date, dopo l’interruzione causa normative anticovid, il percorso biblico Le notti di Nicodemo, ideato dalla Pastorale giovanile diocesana. Si tratta di un cammino alla scoperta di alcuni particolari personaggi del Vangelo di Giovanni, come Nicodemo, Tommaso, Pilato, Giuda. L’iniziativa è rivolta a giovani, ragazzi, educatori, catechisti, insegnanti di religione e si terrà nella chiesa parrocchiale di San Giovanni alle ore 21:00, secondo il programma in locandina.
Nel primo appuntamento, venerdì 25 settembre, con don Gianni Carozza, si approfondirà la figura di Nicodemo.
* Portare Bibbia, matita e quaderno.
Cominciamo a far circolare fra i giovani anche la notizia del campo scuola sulle Dolomiti dal 2 al 7 gennaio 2021.