È uscito il calendario delle Giornate di studio mensili della domenica pomeriggio proposte dalla Scuola di formazione teologica diocesana per l'anno pastorale 2023-2024. Ecco le date:
domenica 12 novembre La Chiesa sinodale don Antonio Allegritti
domenica 3 dicembre Gli organismi di partecipazione don Roberto Cristofaro
domenica 4 febbraio Il ministero ordinato e i ministeri laicali don Francesco Tallarico
domenica 3 marzo La Chiesa davanti alla contemporaneità prof. Alessandro Franceschini
domenica 7 aprile La sfida dell'ecologia integrale dott.ssa Maria N. Giampietro e dott. Nicola Gallotti
Sono aperte le iscrizioni al corso sull'educazione all'affettività e alla sessualità che prevede un ciclo di sei incontri a cadenza settimanale a partire dal mese di ottobre (il lunedì alle 18:30) e sarà accompagnato dai coniugi e tutor Mario N. Fusco e Annalisa La Vella, direttori dell'Ufficio di pastorale familiare della Diocesi di Pescara-Penne. La frequenza darà la possibilità di acquisire competenze sul tema utili per l’accompagnamento dei ragazzi. Il Teen STAR è un ente accreditato dal Ministero dell'istruzione e del merito e la partecipazione al corso rilascerà attestato valido ad aggiornare la formazione professionale. Per maggiori informazioni l'Ufficio di pastorale familiare resta a disposizione all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per tutti i genitori, insegnanti, educatori, catechisti, allenatori sportivi e professionisti delle diverse aree (sanitaria, sociale, psicologica…) è possibile effettuare l'iscrizione entro il 5 ottobre attraverso il modulo seguente.
L'invito alla lettura integrale della Laudate Deum, seconda parte della Laudato si' di papa Francesco, per il 4 ottobre alle 21:00 nel Santuario di Pietraquaria di Avezzano. Laudate Deum è infatti il titolo della prossima esortazione apostolica del papa, che sarà pubblicata proprio il 4 ottobre 2023. L'evento, promosso dalla Diocesi di Avezzano, attraverso l'Ufficio di pastorale sociale e lavoro, giustizia e pace, custodia del creato è in collaborazione con la Tavola della pace.
«Cuori ardenti, piedi in cammino» (cfr Lc 24,13-35) OTTOBRE MISSIONARIO 2023
L’ottobre missionario di quest’anno si inserisce nel contesto di importanti eventi di cui non possiamo non tenere conto.
L’inaugurazione, a Cappadocia, della cappella dedicata al beato Salvatore Lilli, martirizzato il 22 novembre 1895, insieme a sette parrocchiani armeni. Alla cerimonia, presieduta dal vescovo Mons. Giovanni Massaro, hanno preso parte il custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, e l’esarca del Patriarcato armeno cattolico, mons. Nareg Naamoyan. Lo stesso Custode ha fatto dono alla diocesi di alcuni documenti inediti, riguardanti il martirio del 1895, e che resteranno permanentemente esposti nella cappella che si trova all’ingresso, sulla sinistra, della chiesa parrocchiale.
Il cammino sinodale della Chiesa italiana: dopo l’invito dello scorso anno, rivolto a tutte le parrocchie a mettersi in ascolto delle vite di tanti missionari e del loro camminare insieme con le Chiese che sono chiamati a servire; quest’anno meditando sui tre aspetti, indicati nel messaggio di papa Francesco e che delineano l’itinerario dei discepoli missionari, possiamo rinnovare il nostro zelo per l’evangelizzazione nel mondo odierno.
La visita pastorale del vescovo mons. Giovanni Massaro nella missione diocesana di Itaquaquecetuba, periferia di San Paolo del Brasile, dove svolgono il loro apostolato don Giovanni Cosimati e p. Beniamino Resta.
Domenica 1° ottobre, santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni
SANTA MESSA SOLENNE
Parrocchia Santa Maria delle Grazie, Sante Marie, ore 11:30
Sabato 14 ottobre
SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO
presieduta dal vescovo mons. Giovanni Massaro per i 25 anni di presbiterato di p. Beniamino Resta Parrocchia San Giuseppe, Caruscino, ore 19:00
Venerdì 20 ottobre
VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA presieduta dal vescovo mons. Giovanni Massaro
Santuario Madonna di Pietraquaria, Avezzano, ore 21:00
Domenica 22 ottobre
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Celebrata nelle singole parrocchie
Sabato 28 ottobre
Convegno "ERO STRANIERO"
Seguiranno dettagli, dalle 9:30 alle 13:30
Domenica 29 ottobre
VESPRI DI RINGRAZIAMENTO
e preghiera per il viaggio pastorale del vescovo in Brasile Monastero Santi Cosma e Damiano, Tagliacozzo, ore 17:00
In allegato
tutto il materiale preparato dal Centro missionario diocesano per l'ottobre missionario: un file riassuntivo con il programma del mese e i file divisi per settimana con gli schemi per le celebrazioni eucaristiche domenicali di ottobre (introduzione alla liturgia, segno e preghiere dei fedeli).