Pagina del Vescovo

La pagina del Vescovo
mons. Giovanni Massaro
Parrocchie della Diocesi

Parrocchie della Diocesi

Le nostre parrocchie
nel dettaglio

News

Le ultime notizie
dalla Diocesi dei Marsi

05/04/2025: Incontro sull'enciclica Dilexit nos

26
Il 5 aprile , i religiosi e le religiose della diocesi dei Marsi hanno pensato di...
Apri per maggiori informazioni

28/03/2025: Auguri alla comunità musulmana per...

29
Carissimi sorelle e fratelli musulmani , con viva gioia vi porgo, attraverso questa...
Apri per maggiori informazioni

29/03/2025: Convegno sulle cure palliative

74
Un prezioso appuntamento di formazione e approfondimento, promosso dal Movimento per la...
Apri per maggiori informazioni

28/03/2025: Giubileo del laicato

75
« Sei tu la mia speranza », è questo il tema che guiderà il giubileo del laicato ,...
Apri per maggiori informazioni

22/03/2025: Messa di ringraziamento per le suore...

76
Le Suore benedettine di carità , che gestiscono e animano la casa di accoglienza Domus...
Apri per maggiori informazioni

14-21/07/2025: Pellegrinaggio diocesano in Spagna

128
diretto da S.E. Mons. Giovanni Massaro dal 14 al 21 luglio 2025 Attraversando la...
Apri per maggiori informazioni

A Pentecoste 2021 papa Francesco ha annunciato il tema e il programma del sinodo dei vescovi, che inizierà in tutte le diocesi del mondo nell’autunno 2021 e si concluderà a Roma nell’autunno 2023. Tema del sinodo dei vescovi è la partecipazione dei cristiani alla vita e alla missione della Chiesa. Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione missione è il titolo scelto per questo sinodo. Lo stesso cammino sinodale mondiale è già di per sé segno della partecipazione di tutti i credenti alla missione della Chiesa, come auspicato da papa Francesco.

«Ascoltare è più che sentire. È un ascolto reciproco in cui ciascuno ha qualcosa da imparare. Popolo fedele, collegio episcopale, vescovo di Roma: l'uno in ascolto degli altri; e tutti in ascolto dello Spirito Santo».

Papa Francesco, 17 ottobre 2015

Documenti del sinodo


Primo anno (2021-2022):
prima fase narrativa

Schede per gli incontri sinodali

SCARICA QUI LA SINTESI DELLA FASE DIOCESANA PRESENTATA L'8 MAGGIO 2022


Secondo anno (2022-2023):
seconda fase narrativa

Schede per gli incontri sinodali:
I cantieri di Betania



Per comunicazioni, suggerimenti e testimonianze è attivo l'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dal 18 ottobre 2021 al 31 marzo 2023

Iscriviti alla newsletter