Pagina del Vescovo

La pagina del Vescovo
mons. Giovanni Massaro
Parrocchie della Diocesi

Parrocchie della Diocesi

Le nostre parrocchie
nel dettaglio

News

Le ultime notizie
dalla Diocesi dei Marsi

29/03/2025: Convegno sulle cure palliative

62
Un prezioso appuntamento di formazione e approfondimento, promosso dal Movimento per la...
Apri per maggiori informazioni

28/03/2025: Giubileo del laicato

65
« Sei tu la mia speranza », è questo il tema che guiderà il giubileo del laicato ,...
Apri per maggiori informazioni

22/03/2025: Messa di ringraziamento per le suore...

64
Le Suore benedettine di carità , che gestiscono e animano la casa di accoglienza Domus...
Apri per maggiori informazioni

14-21/07/2025: Pellegrinaggio diocesano in Spagna

112
diretto da S.E. Mons. Giovanni Massaro dal 14 al 21 luglio 2025 Attraversando la...
Apri per maggiori informazioni

05/03/2025: Celebrazioni quaresimali

115
In locandina le celebrazioni presiedute dal vescovo Giovanni Massaro nel tempo di...
Apri per maggiori informazioni

15/02/2025: Incontro sulle spese militari e il...

165
Il 15 febbraio ci sarà un interessante incontro, promosso dalla Tavola della pace , con...
Apri per maggiori informazioni

Giovanni Massaro
Vescovo di Avezzano
Alla comunità musulmana della Marsica

Carissimi fratelli musulmani,
nel mio primo anno come vescovo e pastore della Chiesa dei Marsi, desidero rivolgervi i miei più cari auguri per la festa dell’Eid al-Fitr. Finalmente quest'anno, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, cristiani e musulmani possiamo celebrare le nostre feste con il ritorno a una certa normalità.
Ma mentre nelle nostre feste ci scambiamo il saluto di pace, lo guerra n atto in Ucraina accresce in noi la coscienza della necessità di sradicare ogni seme di odio e coltivare sempre più il seme della fratellanza universale.
Il ramadan quest'anno si è sovrapposto, in parte, con la nostra quaresima. Periodi in cui, come credenti autentici, abbiamo affidato al digiuno e alla preghiera il mai sopito bisogno di pace, il desiderio di conversione dei cuori e una più solida dedizione a Dio.
Possano la fede in Dio Creatore e la preghiera accompagnarci e rafforzarci ulteriormente nel dialogo tra le nostre comunità. Continuiamo a lavorare insieme nel costruire relazioni pacifiche e fraterne dandone in questo modo testimonianza al Creatore onnipotente, al quale rendiamo culto e ottenendo, come frutto per i nostri paesi, un clima di totale armonia. Siamo qui infatti per adempiere ai «veri insegnamenti delle religioni che invitano a restare ancorati ai valori della pace [...] e a ristabilire la saggezza, la giustizia e la carità e a risvegliare il senso della religiosità tra i giovani» (papa Francesco e grande imam di Al-Azhar, Documento sulla fratellanza umana, 2019).
Vi benedico e vi saluto con affetto fraterno.

Avezzano, 1° maggio 2022

+ Giovanni Massaro
Vescovo di Avezzano

Iscriviti alla newsletter